“Le anime hanno un loro particolar modo d'intendersi, d'entrare in intimità, fino a darsi del tu, mentre le nostre persone sono tuttavia impacciate nel commercio delle parole comuni, nella schiavitù delle esigenze sociali. Han bisogni lor proprii e le loro proprie aspirazioni le anime, di cui il corpo non si dà per inteso, quando veda l'impossibilità di soddisfarli e di tradurle in atto. E ogni qualvolta due che comunichino fra loro così, con le anime soltanto, si trovano soli in qualche luogo, provano un turbamento angoscioso e quasi una repulsione violenta d'ogni minimo contatto materiale, una sofferenza che li allontana, e che cessa subito, non appena un terzo intervenga. Allora, passata l'angoscia, le due anime sollevate si ricercano e tornano a sorridersi da lontano.”
― Luigi Pirandello, quote from The Late Mattia Pascal
“Tu non le sai, povero ubriaco filosofo, queste cose; non ti passano neppure per la mente. Ma la causa vera di tutti i nostri mali, di questa tristezza nostra, sai qual è? La democrazia, mio caro, la democrazia, cioè il governo della maggioranza. Perché quando il potere è in mano d’uno solo, quest’uno sa d’essere uno e di dover contentare molti; ma quando i molti governano, pensano soltanto a contentar se stessi, e si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.”
― Luigi Pirandello, quote from The Late Mattia Pascal
“Lessi così di tutto un po', disordinatamente; ma libri, in ispecie, di filosofia. Pesano tanto:
eppure, chi se ne ciba e se li mette in corpo, vive tra le nuvole.”
― Luigi Pirandello, quote from The Late Mattia Pascal
“Ebbene signor Meis, il destino di Roma è l’identico. I papi ne avevano fatto – a modo loro, s’intende – un’acquasantiera; noi italiani ne abbiamo fatto, a modo nostro, un portacenere.”
― Luigi Pirandello, quote from The Late Mattia Pascal
“Ogni oggetto in noi suol trasformarsi secondo le immagini ch’esso evoca e aggruppa, per così dire, attorno a sé. Certo un oggetto può piacere anche per se stesso, per la diversità delle sensazioni gradevoli che ci suscita in una percezione armoniosa; ma ben più spesso il piacere che un oggetto ci procura non si trova nell’oggetto per sé medesimo. La fantasia lo abbellisce cingendolo e quasi irraggiandolo d’immagini care. Né noi lo percepiamo più qual esso è, ma così, quasi animato dalle immagini che suscita in noi o che le nostre abitudini vi associano. Nell’oggetto, insomma, noi amiamo quel che vi mettiamo di noi, l’accordo, l’armonia che stabiliamo tra esso e noi, l’anima che esso acquista per noi soltanto e che è formata dai nostri ricordi.”
― Luigi Pirandello, quote from The Late Mattia Pascal
“Porque la vida, por todas sus descaradas absurdidades, pequeñas y grandes, de que está felizmente llena, tiene el inestimable privilegio de poder prescindir de esta estupidísima verosimilitud, a la que el arte cree su deber prestar obediencia.
Las absurdidades de la vida no tienen necesidad de parecer verosímiles, porque son verdaderas. Al contrario de las del arte, que, para parecer verdaderas, tienen necesidad de ser verosímiles. Y entonces, al ser verosímiles, ya no son absurdidades.”
― Luigi Pirandello, quote from The Late Mattia Pascal
“-In cuor di donna quanto dura amore? (Ore)
-Ed ella non mi amò quant'io l'amai? (Mai)
-Or chi sei tu sì ti lagni meco? (Eco)”
― Luigi Pirandello, quote from The Late Mattia Pascal
“Lessi così di tutto un po', disordinatamente; ma libri, in ispecie, di filosofia. Pesano tanto: eppure, chi se ne ciba e se li mette in corpo, vive tra le nuvole.”
― Luigi Pirandello, quote from The Late Mattia Pascal
“Siamo o non siamo su un’invisibile trottolina, cui fa da ferza un fil di sole, su un granellino di sabbia impazzito che gira e gira e gira, senza saper perché, senza pervenir mai a destino, come se ci provasse gusto a girar così, per farci sentire ora un po’ più di caldo, ora un po’ più di freddo, e per farci morire – spesso con la coscienza d’aver commesso una sequela di piccole sciocchezze – dopo cinquanta o sessanta giri?”
― Luigi Pirandello, quote from The Late Mattia Pascal
“Si reconocemos que equivocarse es propio del hombre, ¿no es una crueldad sobrehumana la justicia?”
― Luigi Pirandello, quote from The Late Mattia Pascal
“Dalle vette nuvolose delle sue astrazioni il signor Anselmo lasciava spesso precipitar così, come valanghe, i suoi pensieri. La ragione, il nesso, l’opportunità di essi rimanevano lassù, tra le nuvole, dimodochè difficilmente a chi lo ascoltava riusciva di capirci qualche cosa.”
― Luigi Pirandello, quote from The Late Mattia Pascal
“Hai mai pensato di andare via e non tornare mai più? Scappare e far perdere ogni tua traccia, per andare in un posto lontano e ricominiciare a vivere, vivere una vita nuova, solo tua, vivere davvero. Ci hai mai pensato?”
― Luigi Pirandello, quote from The Late Mattia Pascal
“Mi parve anche che questo nome quadrasse bene alla faccia sbarbata e con gli occhiali, ai capelli lunghi, al cappellaccio alla finanziera che avrei dovuto portare. «Adriano Meis. Benone! M›hanno battezzato.»”
― Luigi Pirandello, quote from The Late Mattia Pascal
“dello Sperone ch’era il miglior vigneto della nostra contrada,”
― Luigi Pirandello, quote from The Late Mattia Pascal
“Silly man, doesn’t he know money is imaginary?” It’s paper that turns into numbers on screens, after all. It’s there, then it’s gone. I put it places, I take it out, I move it someplace else. Imaginary. Most things are imaginary, when you think about it.”
― Kiersten White, quote from Perfect Lies
“when you want to start something you just have to go out there and do it. There’s no point thinking about it.’ And as he very famously said ‘SCREW IT, LET’S DO IT.”
― Varun Agarwal, quote from How I Braved Anu Aunty & Co-Founded A Million Dollar Company
“that as a kind of trap, a way to become distracted … and still the sense that whatever will disorient and destabilize lies below you, deciding whether to be seen or remain unseen—around a corner, beyond the horizon, and with each new empty reveal, each curve of the steps lit by the blue flames of dead words, toward an unknown become shy, you are wound ever tighter, even though there is nothing to be seen.”
― Jeff VanderMeer, quote from Acceptance
“He believed a kind of fragmentation had crept into people's minds in the modern era.”
― Jeff VanderMeer, quote from Authority
“What man of us has never felt, walking through the twilight or writing down a date from his past, that he has lost something infinite?”
― Jorge Luis Borges, quote from Dreamtigers
BookQuoters is a community of passionate readers who enjoy sharing the most meaningful, memorable and interesting quotes from great books. As the world communicates more and more via texts, memes and sound bytes, short but profound quotes from books have become more relevant and important. For some of us a quote becomes a mantra, a goal or a philosophy by which we live. For all of us, quotes are a great way to remember a book and to carry with us the author’s best ideas.
We thoughtfully gather quotes from our favorite books, both classic and current, and choose the ones that are most thought-provoking. Each quote represents a book that is interesting, well written and has potential to enhance the reader’s life. We also accept submissions from our visitors and will select the quotes we feel are most appealing to the BookQuoters community.
Founded in 2023, BookQuoters has quickly become a large and vibrant community of people who share an affinity for books. Books are seen by some as a throwback to a previous world; conversely, gleaning the main ideas of a book via a quote or a quick summary is typical of the Information Age but is a habit disdained by some diehard readers. We feel that we have the best of both worlds at BookQuoters; we read books cover-to-cover but offer you some of the highlights. We hope you’ll join us.